
In Scienza e Coscienza
Per sviluppare un approccio integrato alle problematiche ambientali e relazionali Roma, 14 dicembre 2019 Il convegno “In Scienza e Coscienza – Per sviluppare un approccio

Per sviluppare un approccio integrato alle problematiche ambientali e relazionali Roma, 14 dicembre 2019 Il convegno “In Scienza e Coscienza – Per sviluppare un approccio

Apri la presentazione

“…quando l’ultima giraffa, l’ultimo orso bianco muore, muore anche la prima giraffa alla quale Adamo ha dato il nome, quella imbarcata sull’Arca. La sua fine

Mille non più di mille, e… duemila non più di duemila? Segnali escatologici ed apprensioni cassandriche si ripresentano oggi a pochi giorni dall’inizio del XXI°

“…quando l’ultima giraffa, l’ultimo orso bianco muore, muore anche la prima giraffa alla quale Adamo ha dato il nome, quella imbarcata sull’Arca. La sua fine

Una teoria psico-ecologica “I campi del sé” sono una nuova e originale formulazione teorica e metodologica dell’Associazione Culturale “Centro Italiano di Formazione Psico-Eco-Relazionale” (Ciformaper) e

L’ecologia nasce nel 1866 come una partizione della scienza biologica. Oggetto del suo studio è la relazione che intercorre tra gli organismi viventi ed il

Prime linee di lavoro di un manifesto per la gestalt-ecology (Andrea Bramucci, Rosella de Leonibus, Deborah Tamanti)[1] Quando lavoriamo con un paziente, con una

Andrea Bramucci, Rosella De Leonibus, Deborah Tamanti “Fa più rumore un albero che cade rispetto ad una foresta che cresce” Lao Tse Quali
Copyright 2019 © All rights Reserved | Design by Ares Tech